Per il quarto appuntamento con i GIORNI D'AUTORE in BOOKIQUE vi portiamo alla scoperta della Bologna misteriosa, oscura e tragicomica degli ANNIENTATORI (Tea, 2018), l'ultimo romanzo dello scrittore, musicista, docente di scrittura creativa, conduttore radiofonico GIANLUCA MOROZZI. (tatààà!)
"Dunque i miei vicini esistevano, con tutta evidenza. Ce n'erano almeno due: una ragazza dall'orgasmo rumoroso, e una vittima di teledipendenza notturna. A meno che non fossero la stessa persona. Avrei fatto presto la conoscenza di quelle persone ancora misteriose. Molto presto. (p. 85)"
Il protagonista degli Annientatori è Giulio Maspero, un giovane bolognese in preda ai dolori del giovane scrittore e seduttore. Ha avuto un’infanzia difficile, era un bambino grasso, è stato bullizzato, i genitori non lo consideravano. Ha smaltito il grasso nel garage del nonno e ha capito che voleva scrivere e sedurre. Giulio vuole vivere di scrittura, ha in mano il romanzo della svolta... poi finisce agli inferi.
Gianluca Morozzi (Bologna, 1971) 2001 pubblica il primo romanzo Despero, edito da Fernandel. Nel 2004 esce uno dei suoi lavori più noti Blackout, per la casa editrice Guanda, da cui è stato tratto un film. Scrittore prolifico ed eclettico di romanzi, racconti, saggi (ricordiamo oltre a Blackout, l'era del porco, Chi non muore, Radiomorte, L'Emilia o la dura legge della musica, Lo specchio nero).