Sabato 15 marzo alle 18.00
Salotto del Caffé Nazionale
ANGELA TOGNOLINI presenta "L'INVERNO DELLA LEPRE NERA"
in dialogo con NADIA MARTINELLI, lettrice dell'altopiano della Vigolana e Lisa Orlandi
Angela Tognolini, bolognese figlia d'arte, oggi vive in altopiano della Vigolana, dove scrive di vita nella natura, saperi antichi, autoproduzione di cibo e poesia.
Dopo la laurea in Scienze Internazionali Diplomatiche, ha vissuto a Lisbona e Londra. In seguito, si è trasferita a Trento, dove ha lavorato come operatrice legale per richiedenti asilo e rifugiati, presso, l'associazione Centro Astalli Trento. Lo ha raccontato nel suo primo libro Vicini Lontani. Otto racconti di anime in viaggio. (Salani)
𝙇'𝙞𝙣𝙫𝙚𝙧𝙣𝙤 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙡𝙚𝙥𝙧𝙚 𝙣𝙚𝙧𝙖 non è solo un romanzo, la storia di una madre e di una figlia, di una donna che nasce tra le montagne e tra le montagne ritorna, non è solo il buio di un amore che non è amore, ma è anche la storia di una rinascita, è anche un racconto preciso e scientifico del bosco e dei suoi abitanti.
"La vita è senza equilibrio, a volte sgraziata, spesso ridente. Se non si ferma non cade, se non si ferma non crolla. Lo sai che cosa serve, per questa lunga, goffa corsa? Ci vogliono caviglie salde e fiducia nel prato. Hai paura di cadere? Corri. Hai paura di morire. Vivi."